La Giornata internazionale dei musei, lanciata dall'ICOM nel 1977, si concentra dal 2020 sui 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite (SDGs Sustainable Development Goals) e definisce un tema prioritario che possa servire da ispirazione ai musei per le proprie manifestazioni. Il tema dell'anno per 2025 è: The Future of Museums in Rapidly Changing Communities. Questo tema intende sottolineare l'importanza dei musei in un'epoca di profondi cambiamenti sociali, tecnologici e ambientali, in cui essi si stanno evolvendo per affrontare le sfide di oggi e, allo stesso tempo, plasmare le opportunità di domani.
Informazioni per i musei

Tema
Realizzazione
In quanto luoghi di scambio sociale e culturale, i musei possono approfittare della Giornata internazionale dei musei per presentarsi da un lato particolare. Oltre alle offerte classiche come visite guidate o ingresso gratuito, sono incluse anche offerte creative, podcast, eventi museali e sbirciate dietro le quinte. Gli eventi nei musei, che non si limitano alla sola domenica 18 maggio, ma si estendono per tutto il mese, fanno parte delle celebrazioni legate all'IMT e invitano il pubblico a scoprire la varietà e la ricchezza del panorama museale.
In occasione della Giornata dei Musei, i musei possono raggiungere i seguenti quattro obiettivi.
- Promuovere i musei come attori del cambiamento positivo.
- Promuovere relazioni più strette tra i musei e le loro comunità locali.
- Promuovere gli scambi culturali come catalizzatori della pace tra i popoli.
- Attuare gli obiettivi di sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite.
ICOM International offre esempi di attuazione concreta delle attività nell'ambito della Giornata dei musei. Queste attività sono riportate in questo documento.
Il nostro supporto
I musei svizzeri che partecipano alla Giornata Internazionale dei Musei si registrano su museums.ch e appaiono sulla mappa interattiva. Possono aggiungere la descrizione di un possibile programma speciale e inserire un link al loro sito web. ICOM International, che gestisce l'evento a livello mondiale, fornisce materiale di comunicazione. ICOM International pubblica anche una mappa interattiva del mondo su cui i musei possono inserire il loro programma per la Giornata dei Musei.
A livello svizzero, le associazioni museali e i musei utilizzano l'hashtag #museumskick per parlare della Giornata internazionale dei musei e utilizzano il logo corrispondente. Il segretariato generale offre adesivi #museumkick che i musei possono attaccare sul loro materiale promozionale. L'ordine (fino a 50 copie per museo) deve essere effettuato tramite posta elettronica.
Le informazioni utili per i musei (iscrizione, svolgimento, tema, ecc.) si trovano nel foglio informativo scaricabile qui sotto.