Norme e standard

Social Media

Il presente opuscolo illustra alcuni aspetti fondamentali dell'impiego dei social media nei musei. Le raccomandazioni proposte mirano a favorire un uso molteplice per accrescere l’attenzione del pubblico e potenziare le attività nell’ambito museale.

Social Media

Contenuti

Visitatori ed esperti cercano in modo crescente il dialogo tramite blog, facebook e twitter. I nuovi media facilitano il rapporto con il pubblico in modo contrastante rispetto alla comunicazione a senso unico propria dei media tradizionali. Il presente opuscolo dell'AMS propone in breve sintesi strategie, strumenti, attività e piattaforme adatte sia a scoprire il potenziale dei social media sia ad approfondirne il conoscimento. La pubblicazione si pone come obiettivo principale di trasmettere in modo pratico ed efficace uso e utilizzo dei social media nei musei.

AMS, 2014, 8 pagine

Autori: Prof. Dr. Axel Vogelsang, Bettina Minder, Seraina Moor

A proposito

Gli opuscoli pubblicati dall'associazione con il titolo «Norme e standard - Raccomandazioni dell'AMS» sono pubblicati due volte l'anno in tedesco, francese e italiano. Trattano argomenti attuali e rilevanti per il settore museale in forma concisa e facilmente accessibile. Con raccomandazioni specifiche ed esempi pratici di successo, servono a sensibilizzare, ispirare e rivedere le pratiche esistenti nei musei. Sulla base delle pubblicazioni, l'AMS organizza workshop per i professionisti del settore museale che approfondiscono l'argomento e rispondono alle esigenze dei musei.

Ordinare la versione stampata

Prezzo per la versione stampata: CHF 5.00 più spese di spedizione.

I membri di ICOM Svizzera e i collaboratori di un'istituzione membro dell'AMS possono ordinare la pubblicazione gratuitamente.
Ordinare