Norme e standard

Beni culturali e naturali

La protezione dei beni culturali e del patrimonio naturale è una questione prioritaria. In considerazione della quantità di beni archeologici ed etnologici che vengono commerciati illegalmente, ma anche delle opere d’arte trafugate e del patrimonio naturale protetto, l’acquisizione di nuovi oggetti o l’accettazione di donazioni o prestiti richiedono particolare attenzione e prudenza da parte dei responsabili e del personale dei musei.

Beni culturali e naturali

Contenuti

La pubblicazione fornisce un orientamento nell’ambito di acquisti, donazioni e prestiti di beni culturali e patrimoni naturali protetti. Inoltre supporta i musei svizzeri nella formulazione scritta di regole concrete di acquisto per la propria istituzione, delineando brevemente gli accordi internazionali e la legislazione nazionale vigenti, mettendo a disposizione una checklist ed elencando link e banche dati.

Qualora l’origine e i passaggi di proprietà di un oggetto non possano essere chiariti a sufficienza, la sua acquisizione o la sua accettazione non devono essere prese in considerazione. Dal punto di vista etico non ha alcuna rilevanza se l’oggetto da acquisire costituisca un acquisto, una donazione o un prestito. È necessario chiedersi con la massima scrupolosità se l’oggetto è sul mercato legalmente e se tra le sue acquisizioni precedenti si rinvengano tracce di appropriazione con la forza o illegale.

AMS, 2019, 12 pagine

Autrice: Simone Voegtle

A proposito

Gli opuscoli pubblicati dall'associazione con il titolo «Norme e standard - Raccomandazioni dell'AMS» sono pubblicati due volte l'anno in tedesco, francese e italiano. Trattano argomenti attuali e rilevanti per il settore museale in forma concisa e facilmente accessibile. Con raccomandazioni specifiche ed esempi pratici di successo, servono a sensibilizzare, ispirare e rivedere le pratiche esistenti nei musei. Sulla base delle pubblicazioni, l'AMS organizza workshop per i professionisti del settore museale che approfondiscono l'argomento e rispondono alle esigenze dei musei.

Ordinare la versione stampata

Prezzo per la versione stampata: CHF 5.00 più spese di spedizione.

I membri di ICOM Svizzera e i collaboratori di un'istituzione membro dell'AMS possono ordinare la pubblicazione gratuitamente.
Ordinare