Il loro coinvolgimento può assumere la forma di una collaborazione breve, legata al singolo progetto, o di un’attività a lungo termine: l’abilità sta nell’assegnare a ciascuna/ciascuno un incarico “su misura”. La brochure elenca le aspettative e possibili motivazioni dei volontari, fornisce consigli per gestire la pianificazione l’impiego dei volontari e la loro attività e informazioni legali e assicurative. Un capitolo a parte è dedicato alle cariche onorarie. Dodici esempi di volontariato e ingaggi a titolo onorifico nei musei svizzeri completano il prospetto informativo.
Sostanzialmente i volontari possono essere inseriti in ogni campo di attività del museo. I compiti assegnati sono scelti, da un lato, in base agli interessi e alle competenze dei volontari, dall’altro per venire incontro alle esigenze del museo. Benevol Svizzera, l’organizzazione mantello nazionale dei centri regionali per l’attività di volontariato, consiglia di limitare annualmente tale attività in media a sei ore a settimana.
AMS, 2019, 12 pagine
Autore: Patrick Deicher, BDO SA