Ricerca di musei

Textilmuseum St. Gallen

Il Museo tessile di San Gallo, fondato nel 1878, ospita una collezione di tessuti tra le più importanti della Svizzera. Stoffe e ricami di tutto il mondo e risalenti a molte epoche storiche, campionari, bozzetti e fotografie illustrano il talentuoso percorso dell'industria tessile svizzera tra legami regionali e intrecci internazionali.
Alla sfaccettata storia dei tessili e alle sue vicissitudini è dedicata l'esposizione permanente „Fabbricanti & Manipolatori». Mostre speciali che si susseguono con regolarità pongono le tematiche tessili in relazione con arte, storia e design, analizzandone gli aspetti di attualità. Nella lounge del museo è possibile vedere e toccare le più recenti collezioni dei produttori tessili svizzeri. Di grande popolarità gode anche la macchina ricamatrice manuale che viene messa in funzione nel pomeriggio di ogni giovedì e venerdì.

Questo museo La riceve nelle seguenti lingue: D/F/I/E
Le iscrizioni nelle mostre sono per lo più in tedesco e inglese. Inoltre, i testi delle sale sono disponibili in francese e in italiano.
Anno di fondazione 1886

Textilmuseum St. Gallen. Foto: Donat Stuppan / SNM
Textilmuseum St. Gallen. Foto: Donat Stuppan / SNM
Textilbibliothek. Foto: Daniel Schvarcz
Textilbibliothek. Foto: Daniel Schvarcz

Current exhibitions

BUON TESSUTO. COLLEZIONE MUSEO TESSILE DI SAN GALLO

-
Un buon tessuto: cos'è? Il Museo tessile di San Gallo risponde a questa domanda con tre tesi sensoriali: un buon tessuto è di aiuto in ogni situazione, stimola la crea-tività e si vende in tutto il mondo. Con una ricca scelta di oggetti attraenti – dall’affascinante abito da scena all’informativo campionario, fino alla pratica corda da arrampicata – l’esposizione permanente invita a un giro di scoperta.

L'esposizione è documentata nelle seguenti lingue: D/F/I/E
Le visite guidate hanno luogo nelle seguenti lingue: D/F/I/E
BUON TESSUTO. COLLEZIONE MUSEO TESSILE DI SAN GALLO

A visitare tra poco

AKRIS: ST.GALLEN, SELBSTVERSTÄNDLICH.

-

Dettagli

Non esiste collezione senza il ricamo di San Gallo. Difficilmente si troverà una casa di moda così tanto radicata nel proprio territorio come Akris. Da 100 anni l’unica azienda di moda svizzera appartenente alla Fédération de la Haute Couture et de la Mode coltiva le proprie radici geografiche. La mostra ci illustra la stretta collaborazione tra Akris e l’industria tessile di San Gallo, presentando le collezioni di Akris in cui il locale diventa il punto di riferimento.

L'esposizione è documentata nelle seguenti lingue: D/F/I/E
Le visite guidate hanno luogo nelle seguenti lingue: D/F/I/E
 AKRIS: ST.GALLEN, SELBSTVERSTÄNDLICH.
  • Arte
    Arte
  • Beni culturali tematici
    Beni culturali tematici
  • Beni culturali tematici
    Beni culturali tematici

Ubicazione del museo

Vadianstrasse 2
9000 St. Gallen

Aperto

Museo: orologio giornaliero 10-17 h
biblioteca: mercoledì - venerdì 10-17 h, sabato 10-12 h

Ingresso

ingresso: 12 CHF /
Bambini e ragazzi hanno l'ingresso gratuito

Contatto

Textilmuseum St. Gallen
Vadianstrasse 2
9000 St. Gallen
071 228 00 10 Telefono (Museum)
071 228 00 17 Telefono (Kommunikation)
info@textilmuseum.ch
http://www.textilmuseum.ch
  • Membro dell'Associazione die musei svizzeri AMS
    Membro dell'Associazione die musei svizzeri AMS
  • Passaporto Musei:le persone in possesso del Passaporto Musei possono entrare gratuitamente.
    Passaporto Musei:le persone in possesso del Passaporto Musei possono entrare gratuitamente.
  • Negozio
    Negozio
  • Molto adatto per i bambini e per le familglie
    Molto adatto per i bambini e per le familglie
  • Accessibile in parte con la sedia a rotelle
    Accessibile in parte con la sedia a rotelle
  • Raggiungibile molto bene con i mezzi di trasporto pubblici
    Raggiungibile molto bene con i mezzi di trasporto pubblici