Ricerca di musei

Schweizer Zollmuseum

Il Museo delle dogane svizzero a Cantine di Gandria si trova direttamente sul Lago di Lugano. Per un museo è un luogo esclusivo e l’ubicazione non è priva di valenza simbolica: dalla terrazza si apre una splendida vista sul lago e sul Monte Brè. Il confine nazionale non è visibile. Pertanto, il modo in cui la dogana svizzera si presenta all’interno del museo – in un edificio che un tempo fungeva da posto guardie di confine – è ancora più sorprendente.

Il Museo doganale racconta storie del passato e di oggi sul contrabbando e sulla protezione dei confini svizzeri. Commercio illegale, ricerca di droga, criminalità economica, migrazione, conservazione delle specie e molto altro: nel museo i visitatori possono farsi un’idea dell’attività quotidiana dei collaboratori e collaboratrici della dogana per la sicurezza della popolazione, dell’economia e dello Stato.

Questo museo La riceve nelle seguenti lingue: D/F/I/E
Anno di fondazione 1949

Zollmuseum in Cantine di Gandria
Zollmuseum in Cantine di Gandria
Besucher im Zollmuseum in Cantine di Gandria (TI)
Besucher im Zollmuseum in Cantine di Gandria (TI)
Esposizione temporanea
Esposizione temporanea

Current exhibitions

100 Jahre Zollvertrag Schweiz - Liechtenstein

-
1923 unterzeichneten die Schweiz und Liechtenstein einen Zollvertrag, der 1924 in Kraft trat. Der Vertrag schloss Liechtenstein an den schweizerischen Wirtschaftsraum an und löste es aus der wirtschaftlichen Isolation. Liechtenstein verzichtete dabei auf einen Teil seiner Souveränität und musste die in einem Zusammenhang mit dem Zollvertrag stehenden schweizerischen Gesetze übernehmen. Die Ausstellung zeigt die Hintergründe sowie die Geschichte dieses für beide Länder wegweisenden Vertrags auf.

L'esposizione è documentata nelle seguenti lingue: D
  • Beni culturali tematici
    Beni culturali tematici
  • Storia
    Storia

Ubicazione del museo

Cantine di Gandria
6978 Gandria (Lugano)

Ubicazione/Arrivo

Il museo sorge sulla sponda sinistra del lago di Lugano a Cantine di Gandria, proprio al confine con l'Italia. Si raggiunge via lago, tramite le fermate della navigazione «Museo Doganale» oppure «Cantine di Gandria» o a piedi lungo il sentiero che parte da Caprino (possibili interruzioni in caso di forti piogge). La locale società di navigazione offre informazioni su corse e orari: www.lakelugano.ch

Aperto

2 aprile 2023 – 22 ottobre 2023
martedì – domenica: ore 12-17

Ingresso

gratuito

Contatto

Schweizer Zollmuseum
Bundesamt für Zoll und Grenzsicherheit BAZG / Kommunikation/Medien
Taubenstrasse 16
3003 Bern
0041 58 463 49 22 Telefono
zollmuseum@bazg.admin.ch
http://www.zollmuseum.admin.ch
  • Membro dell'Associazione die musei svizzeri AMS
    Membro dell'Associazione die musei svizzeri AMS
  • Passaporto Musei:le persone in possesso del Passaporto Musei possono entrare gratuitamente.
    Passaporto Musei:le persone in possesso del Passaporto Musei possono entrare gratuitamente.
  • Negozio
    Negozio
  • Particolarmente adatto per i bambini e per le familglie
    Particolarmente adatto per i bambini e per le familglie
  • Raggiungibile molto bene con i mezzi di trasporto pubblici
    Raggiungibile molto bene con i mezzi di trasporto pubblici