Ricerca di musei

Alpines Museum der Schweiz

Eiger, Mönch und Jungfrau sind in Bern zum Greifen nah. Näher an den Bergen ist nur noch das Alpine Museum der Schweiz (alps).

Das einzigartige Themenhaus präsentiert auf unkonventionelle Art Ausstellungen zu aktuellen Bergthemen aus der ganzen Welt. Mit dazu gehören das experimentelle Biwak, der Museumsshop und die alpine Küche des hauseigenen Restaurants «las alps».

Questo museo La riceve nelle seguenti lingue: D/F/E
Anno di fondazione 1905

Hauptausstellung: Let's Talk about Mountains
Hauptausstellung: Let's Talk about Mountains
Museumsrestaurant «las alps»
Museumsrestaurant «las alps»
Alpines Museum der Schweiz
Alpines Museum der Schweiz

Current exhibitions

Ufficio ricordi smarriti №2: Donne in montagna

-
Frauen sind schon immer genau so begeistert, so virtuos und unerschrocken auf Berge gestiegen wie Männer. Nur wurde das lange Zeit kaum dokumentiert. Das Fundbüro für Erinnerungen № 2 will dies ändern: Das partizipative Projekt nimmt rund vierzig «Frauen am Berg» aus der Sammlung des Alpinen Museums und die Bergerinnerungen heutiger Alpinistinnen und Kletterinnen in den Blick: ob Reisebericht oder Gipfelselfie – uns interessiert, was Frauen in den Bergen erleben, denken, leisten.

L'esposizione è documentata nelle seguenti lingue: D/F
Le visite guidate hanno luogo nelle seguenti lingue: D/F/E
Ufficio ricordi smarriti №2: Donne in montagna

Heimat. Alla ricerca di tracce a Mitholz

-
Mitholz è colpito da una doppia catastrofe: nel 1947, nell’anonimo paese dell’Oberland Bernese esplode un deposito di munizioni militari. Nel 2020 il Consiglio federale decide di recuperare dal ventre della montagna le munizioni inesplose. Gli abitanti del paese devono quindi lasciare le loro case entro dieci anni e non potranno tornarvi per altri dieci anni. Nella prossima grande mostra, il Museo Alpino Svizzero accompagna gli abitanti di Mitholz nella loro lotta.

L'esposizione è documentata nelle seguenti lingue: D/F

A visitare tra poco

Biwak#32: Finzioni sottoterra

-

Dettagli

Mostra per il Premio SAC Art per Fragmentin. Per Biwak#32, il giovane collettivo di artisti losannesi Fragmentin viaggia in un futuro immaginario: analizza il sottosuolo, recupera un nucleo di ghiaccio e fa scoperte inaspettate. La mostra "Finzioni sottoterra" al Museo Alpino della Svizzera offre uno sguardo critico sul modo in cui trattiamo i resti di cavi e tubi obsoleti nel terreno.

L'esposizione è documentata nelle seguenti lingue: D
Biwak#32: Finzioni sottoterra
  • Beni culturali tematici
    Beni culturali tematici

Ubicazione del museo

Helvetiaplatz 4
3005 Bern

Ubicazione/Arrivo

ÖV: Ab Bahnhof Tram 6 / 7 / 8 bis Helvetiaplatz PW: A1 und A6 Ausfahrt Ostring, Helvetiaplatz

Aperto

mar - dom 10 - 17 h

Ingresso

Adulti: CHF 18.-
Bambini e ragazzi (fino a 11 anni): gratuito
Adolescenti (dai 12 a 16 anni): CHF 6.-

Prezzi ridotti vedi alpinesmuseum.ch/it/biglietti

Contatto

Alpines Museum der Schweiz
Helvetiaplatz 4
3005 Bern
031 350 04 40 Telefono (Museum)
info@alpinesmuseum.ch
http://www.alpinesmuseum.ch
  • Membro dell'Associazione die musei svizzeri AMS
    Membro dell'Associazione die musei svizzeri AMS
  • Passaporto Musei:le persone in possesso del Passaporto Musei possono entrare gratuitamente.
    Passaporto Musei:le persone in possesso del Passaporto Musei possono entrare gratuitamente.
  • Museumslupe: il museo è registrato presso la
    Museumslupe: il museo è registrato presso la "Museumslupe", la guida digitale per i bambini relativa all’arte ed alla cultura.
  • Possibilità di parcheggio
    Possibilità di parcheggio
  • Caffetteria
    Caffetteria
  • Ristorante
    Ristorante
  • Negozio
    Negozio
  • Molto adatto per i bambini e per le familglie
    Molto adatto per i bambini e per le familglie
  • Accessibile in parte con la sedia a rotelle
    Accessibile in parte con la sedia a rotelle
  • Raggiungibile molto bene con i mezzi di trasporto pubblici
    Raggiungibile molto bene con i mezzi di trasporto pubblici