
Ricerca di musei
Parco Scherrer
È stato realizzato da Arturo Scherrer (1881-1956), commerciante di tessili, appassionato viaggiatore e amante dell’arte e della cultura. Il parco, ricco di una vegetazione subtropicale lussureggiante e di fabbricati e opere d'arte di vario genere provenienti da tutto il mondo, fu lasciato al comune di Morcote dalla vedova Scherrer nel 1965, con l'esplicito desiderio di aprirlo al pubblico. Questo Eden, inserito in un impressionante mondo di flora subtropicale comprendente palme, camelie, glicini, oleandri, cedri, cipressi, canfori, eucalipti, magnolie, azalee, arance, limoni, bambù e moltissime specie di piante fiorifere odorose, attrae ed incanta ogni visitatore. Il parco è anche aperto a manifestazioni culturali ed artistiche, che riscuotono sempre un grande successo.
Questo museo La riceve nelle seguenti lingue: I
Anno di fondazione 1973



-
Scienze naturali
Ubicazione del museo
6922 MorcoteUbicazione/Arrivo
A 300 m dall'imbarcatoio direzione FiginoAperto
15 mar. al 15 ott.: 10-17; lug.-ago.: 10-18Ingresso
Entrata fr. 7.--, Bambini fino ai 16 anni fr. 2.--, AVS - Studenti fr. 6.--, Gruppi da 10 persone fr. 6.--Contatto
Parco ScherrerCancelleria comunale
6922 Morcote
091 996 21 25 Telefono (museo)
091 986 00 00 Telefono (Cancelleria communale)
091 986 00 09 Fax
municipio@morcote.ch
http://www.morcote.ch
-
Possibilità di parcheggio
-
Ristorante