
Ricerca di musei
Museo Onsernonese
La sede principale del Museo si trova in una casa d'abitazione del XIX secolo. La mostra permanente permette di gettare uno sguardo sulla storia, la natura e la cultura della Valle con particolare attenzione alla tradizionale industria della paglia. Le esposizioni temporanee indagano aspetti particolari del presente e del passato dell'Onsernone, fra cui la presenza di importanti personalità del mondo culturale europeo come Max Frisch, Alfred Andersch o Golo Mann.
Il Museo Onsernonese gestisce pure un mulino ad acqua con macine di pietra risalente al XVIII secolo. Al mulino si possono acquistare diversi tipi di farina da polenta e una piccola esposizione permette di scoprire la storia e la tecnica dei mulini onsernonesi.
Il Museo organizza infine passeggiate culturali guidate alla scoperta del territorio della Valle Onsernone, della sua natura e della sua cultura: un'occasione per vivere ed approfondire sul territorio quanto presentato nelle esposizioni.
Questo museo La riceve nelle seguenti lingue: I
Anno di fondazione 1966

.jpg)

-
Regionali
Ubicazione del museo
6661 LocoUbicazione/Arrivo
Casa Geo De Giorgi e mulino, strada cantonaleAperto
Museo: apr.-giu.: me, gio, sa e do 14-17; lug.-ott.: me-do 14-17Mulino: apr.-ott.: gio 14-17; sa, do 10-12 e 14-17
Contatto
Museo OnsernoneseCasella postale 32
6661 Loco
091 797 10 70 Telefono (museo)
079 337 34 22 Telefono (coordinatrice)
091 797 16 54 Fax
mus.onsernonese@bluewin.ch
http://www.onsernone.ch
-
Possibilità di parcheggio
-
Negozio