
Ricerca di musei
Musée romain de Vallon
Il museo di Vallon ospita due mosaici – conservati in situ - della fine del II secolo e dell’inizio del III secolo d.C. Il mosaico della venatio (97 m2) rappresenta quattro scene di caccia nell'anfiteatro. È il più grande mosaico romano attualmente conservato in Svizzera. Il mosaico detto di Bacco e di Arianna orna il pavimento di una stanza dell'edificio centrale. Il pubblico può anche vedere un modellino dell’abitazione romana, pannelli di pitture murali e un’arcata del portico dipinto, riprodotto a grandezza naturale. La collezione esposta include molti oggetti della vita quotidiana e un meraviglioso gruppo di statuette di divinità in bronzo appartenti al larario (altare domestico).
Questo museo La riceve nelle seguenti lingue: D/F/I/E
Anno di fondazione 2000


Current exhibitions
À vous de voir. Le Musée romain de Vallon s'imagine
-Oltre a questi "flash di informazione", la mostra presenta alcuni esempi di come le immagini digitali possono essere utilizzate nella ricerca e nel lavoro archeologico.
L'esposizione è documentata nelle seguenti lingue: D/F
Le visite guidate hanno luogo nelle seguenti lingue: D/F/I

-
Archeologia
-
Storia
Ubicazione del museo
Carignan 61565 Vallon
Ubicazione/Arrivo
Au pied de l'église de Carignan, en bordure de la route cantonale Payerne-Neuchâtel (sortie Avenches ou Payerne Autoroute A1)Aperto
me–di 13–17Et sur rdv.
Ingresso
Jusqu'à 16 ans: gratuitAdultes : CHF 6.-
Groupes (dès 10 personnes) : CHF 4.- par personne
Visites guidées CHF 80.- (+ entrées)
Visites guidées en dehors des heures d'ouverture : CHF 120.- (+ entrées)
Contatto
Musée romain de VallonCarignan 6
1565 Vallon
026 667 97 97 Telefono (accueil ; *90: gardien)
026 667 97 96 Telefono (conservatrice)
026 667 97 99 Fax
contact@museevallon.ch (clara.agustoni@fr.ch)
http://www.museevallon.ch
-
Membro dell'Associazione die musei svizzeri AMS
-
Possibilità di parcheggio
-
Caffetteria
-
Negozio
-
Molto adatto per i bambini e per le familglie
-
Accessibilità totale per i disabili