Ricerca di musei

Musée international d'horlogerie «L'homme et le temps»

Il Musée international d’horlogerie conserva ed espone una ricca collezione consacrata all’orologeria dalle sue origini ai nostri giorni. Pendole e orologi sono presentati in un quadro architettonico e museografico eccezionale.
L’esplorazione dell’orologeria, un dominio che da fama alla Svizzera e particolarmente alle Montagne neocastellane, permette la scoperta dei molteplici tesori nati dall’ingegnosità dell’uomo. La ricerca della precisione ha saputo unirsi alla perfezione artistica come possono testimoniare le opere esposte.

Questo museo La riceve nelle seguenti lingue: D/F/I/E
Anno di fondazione 1974

Horloge Delvart. © Ville de La Chaux-de-Fonds, J. Hoffman
Horloge Delvart. © Ville de La Chaux-de-Fonds, J. Hoffman
Grand Magicien. © Ville de La Chaux-de-Fonds, J. Hoffman
Grand Magicien. © Ville de La Chaux-de-Fonds, J. Hoffman
Établi graveur. © Ville de La Chaux-de-Fonds, A. Henchoz
Établi graveur. © Ville de La Chaux-de-Fonds, A. Henchoz

Current exhibitions

L'Uomo e il Tempo

-
Esposti in un quadro d'eccezione, che traccia la storia della misura del tempo dalle sue origini ai nostri giorni, i pezzi, i più prestigiosi, si offrono al vostro sguardo.

L'esposizione è documentata nelle seguenti lingue: D/F/I/E
Le visite guidate hanno luogo nelle seguenti lingue: D/F/I/E
L'Uomo e il Tempo

In un femtosecondo !

-
Fin dal XVII secolo, la ricerca della precisione, di cui si occupavano gli scienziati, è stata una forza trainante delle innovazioni orologiere. A partire dalla seconda guerra mondiale, la misurazione precisa del tempo passa dalle mani degli orologiai e degli astronomi a quelle dei fisici. Dal 1967, il secondo non è più definito dalle osservazioni astronomiche come il passaggio del Sole allo zenit, ma dalla misurazione di un fenomeno microscopico : l’oscillazione degli atomi di cesio.

L'esposizione è documentata nelle seguenti lingue: D/F/I/E
Le visite guidate hanno luogo nelle seguenti lingue: D/F/I/E
In un femtosecondo !
  • Tecnica
    Tecnica
  • Beni culturali tematici
    Beni culturali tematici

Ubicazione del museo

Rue des Musées 29
2300 La Chaux-de-Fonds

Ubicazione/Arrivo

29, rue des Musées. À 5 minutes à pied de la Gare CFF. En voiture: suivre les panneaux indicateurs placés aux entrées de la ville

Aperto

Dal martedì alla domenica: dalle 10.00 alle 17.00

Contatto

Musée international d'horlogerie «L'homme et le temps»
Rue des Musées 29 Case postale 972
2300 La Chaux-de-Fonds
032 967 68 61 Telefono (musée)
032 722 07 61 Fax (musée)
info@mih.ch
http://www.mih.ch
  • Consiglio EMF: il museo è stato contrassegnato dall’European Museum Forum.
    Consiglio EMF: il museo è stato contrassegnato dall’European Museum Forum.
  • Membro dell'Associazione die musei svizzeri AMS
    Membro dell'Associazione die musei svizzeri AMS
  • Passaporto Musei:le persone in possesso del Passaporto Musei possono entrare gratuitamente.
    Passaporto Musei:le persone in possesso del Passaporto Musei possono entrare gratuitamente.
  • Possibilità di parcheggio
    Possibilità di parcheggio
  • Caffetteria
    Caffetteria
  • Negozio
    Negozio
  • Particolarmente adatto per i bambini e per le familglie
    Particolarmente adatto per i bambini e per le familglie
  • Accessibilità totale per i disabili
    Accessibilità totale per i disabili
  • Raggiungibile molto bene con i mezzi di trasporto pubblici
    Raggiungibile molto bene con i mezzi di trasporto pubblici