Ricerca di musei

Klingendes Museum Bern

Come suona un serpente? E cosa sono un oficleide, un sassofono, un campanile? Come suonava una banda di ottoni nel XIX secolo? Quali strumenti suonavano i musicisti ai tempi di Mozart o Berlioz?
L'esposizione "C'est le vent qui fait la musique" fornisce risposte sonore, vi invita a meravigliarvi e a suonare voi stessi: Lure, trombone contrabbasso, sassofono, theremin (compatibile con la corona: senza tocco) etc.

Questo museo La riceve nelle seguenti lingue: D/F/E
Visita guidata in italiano su richiesta.
Anno di fondazione 2017

Dalla testa bucina fino alla tromba la più picola del mondo.
Dalla testa bucina fino alla tromba la più picola del mondo.
Provi a suonari i nostri corni alpini!
Provi a suonari i nostri corni alpini!

Current exhibitions

C'est le vent qui fait la musique. Strumenti musicale da 3 secoli. Guardate e suonate!

-
È il vento che fa risuonare gli strumenti a fiato.
Come si sono sviluppati gli strumenti a fiato e la loro musica? Dalle bande turche intorno al 1800 agli strumenti orchestrali del XIX secolo, la banda su bicicletta, e come un semplice corno da pastore è diventato uno strumento amato della musica tradizionale e moderna, un simbolo della svizzerità: il corno alpino.
E potrete provare a suonare da soli alcuni strumenti: Corno alpino, cornua romana, trombone contrabbasso e altro.

L'esposizione è documentata nelle seguenti lingue: D/E
Le visite guidate hanno luogo nelle seguenti lingue: D/F/I/E

Sonderausstellung: Unsere Schätze – Kostbare Blasinstrumente

-
Kennen Sie die Musette de cour vom Hofe des Sonnenkönigs (eine barocker Dudelsack), den Musettenbass (ein Bernisches Kircheninstrument), Flöten aus Kristallglas oder die Stopftrompete («Demi-lune»)? Wie tönen sie, für welche Musik wurden sie entwickelt?
Unsere kostbarsten Instrumente sind in labilem Zustand, haben Teile aus fragilen Materialien oder sind äusserst selten. Diese Ausstellung erlaubt es uns nun, auch diese Instrumente zu präsentieren und alle mittels Videoaufnahmen zu vermitteln.

L'esposizione è documentata nelle seguenti lingue: D/F/E
Le visite guidate hanno luogo nelle seguenti lingue: D/F/I/E
Sonderausstellung: Unsere Schätze – Kostbare Blasinstrumente
  • Beni culturali tematici
    Beni culturali tematici
  • Arte
    Arte

Ubicazione del museo

Kramgasse 66
3011 Bern

Ubicazione/Arrivo

Bus o tram fina al Zytglogge https://www.klingendes-museum-bern.ch/fr/musee/visite/

Aperto

Mercoledì a sabato 14:00–17:00
Domenica 11:00–17:00

Ingresso

12.- / bambini e minorenni 5.- / famiglie 20.-

Contatto

Klingendes Museum Bern
Kramgasse 66
3011 Bern
031 311 01 37 Telefono (Bitte auf Beantworter sprechen)
mail@klingendes-museum-bern.ch
http://www.klingendes-museum-bern.ch
  • Membro dell'Associazione die musei svizzeri AMS
    Membro dell'Associazione die musei svizzeri AMS
  • Passaporto Musei:le persone in possesso del Passaporto Musei possono entrare gratuitamente.
    Passaporto Musei:le persone in possesso del Passaporto Musei possono entrare gratuitamente.
  • Caffetteria
    Caffetteria
  • Accessibilità totale per i disabili
    Accessibilità totale per i disabili