
Ricerca di musei
Fondation Martin Bodmer
Creata nel 1971, la Fondazione Martin Bodmer ospita ed espone i più grandi testi della letteratura mondiale e della storia umana.
La Fondazione riunisce ca. 150.000 oggetti : centinaia di papiri, manoscritti medievali occidentali e orientali, migliaia di pagine di autografi e incisioni rare. La collezione, inscritta nel programma dell'UNESCO « Memoria del Mondo », vanta una delle 48 copie rimanenti della prima edizione della Bibbia di Gutenberg, la più antica versione completa di un vangelo (San Giovanni), le prime edizioni di Shakespeare, Molière, i libri egiziani dei morti, le tesi di Lutero, documenti autografi di Mozart, Beethoven...
L’istituzione si è anche dotata di un moderno museo sotterraneo. I visitatori possono cosi accedere a questi autentici tesori nella mostra permanente ma anche nelle mostre temporanee. In parallelo, la Fondazione sviluppa un ricco programma di attività culturali per adulti, giovani, bambini, famiglie e scuole.
Questo museo La riceve nelle seguenti lingue: D/F/I/E
Le audioguide della collezione permanente e delle mostre temporanee sono disponibili in francese e in inglese.
Anno di fondazione 2003



-
Beni culturali tematici
-
Storia
Ubicazione del museo
19-21 Route Martin Bodmer1223 Cologny
Ubicazione/Arrivo
19-21 Route Martin Bodmer - 1223 Cologny (Genève) Bus A direction Gy - arrêt Cologny Temple Bus 33 direction Chevrier - arrêt Croisée de ColognyAperto
Mardi à dimanche : 14h-18hFermé le lundi
Contatto
Fondation Martin Bodmer19-21 Route Martin Bodmer Case postale 7
1223 Cologny
022 707 44 33 Telefono
info@fondationbodmer.ch
http://www.fondationbodmer.ch
-
Membro dell'Associazione die musei svizzeri AMS
-
Possibilità di parcheggio
-
Negozio
-
Molto adatto per i bambini e per le familglie
-
Accessibilità totale per i disabili