
Museumssuche
Museo della Valle di Blenio
Il museo è allestito all'interno di uno splendido e monumentale palazzo del Cinquecento, costruito su mura più antiche (1461). La facciata è interamente affrescata con gli stemmi dei rappresentanti dei tre cantoni primitivi, i landfogti, che per tre secoli governarono il baliaggio di Blenio. Affreschi anche all'interno con gli stemmi delle famiglie eminenti della valle. Una prima sezione etnografica conserva oggetti relativi all'artigianato rurale, all'arte sacra, all'agricoltura, alla vinificazione, alla casearia e all'apicoltura. Una nuova sezione riccamente illustrata con un archivio multimediale ricorda l'emigrazione bleniese, fra cui quella dei noti cioccolatieri e marronai. Nella torretta una sala è dedicata a Mosè Bertoni, il grande botanico emigrato in Paraguay. Una sezione di arte contemporanea espone varie opere dello scultore Giovanni Genucchi. Si organizzano mostre temporanee.
Dieses Museum empfängt Sie in folgenden Sprachen: D/F/I
Eröffnungsjahr 1979


.jpg)
-
Regionales und Lokales
-
Volks- und Völkerkunde
-
Geschichte
Museumsstandort
6716 LottignaLage/Anreise
Casa dei LandfogtiGeöffnet
Mar.-ott.: ma-do 14-17.30 o su appuntamento (min. 10 pers.): tel. museo 091 871 19 77 o tel. Blenio Turismo 091 872 14 87Eintritt
Adulti 5.- Ragazzi (fino a 16 anni) 2.- Gruppi (min. 10 ) 4.- famiglie 10.-Visite guidate
Kontakt
Museo della Valle di BlenioPalazzo dei Landvogti
6716 Lottigna
091 871 19 77 Telefon
091 872 14 87 Telefon
museodiblenio@vallediblenio.ch
http://museodiblenio.vallediblenio.ch/index.php
-
Mitglied VMS: Das Museum ist Mitglied beim Verband der Museen der Schweiz.
-
Parkmöglichkeiten
-
Shop
-
Sehr Kinder- und Familienfreundlich