La mostra permanente del Museo comprende una ventina di spazi espositivi dislocati all’interno di Casa Maggetti.
Accompagnato da un fil rouge, il visitatore intraprende un “percorso della memoria” che lo conduce lungo un labirinto di sale, ballatoi, scale, pianerottoli,.. in cui sono presentate alcune testimonianze particolarmente significative del passato delle Centovalli e del Pedemonte.
L’allestimento, in armonia con la complessa struttura dell’edificio, presenta il patrimonio culturale locale attraverso l’esposizione di oggetti e opere che costituiscono un insieme omogeneo con il quale riscoprire la vita e le usanze di un tempo.A complemento dell’esposizione etnografica, alcuni spazi sono dedicati alla figura e all’opera di persone che hanno segnato, per ragioni diverse, la storia locale. Tra questi, ad esempio, Angelo Monotti di Cavigliano (uno dei precursori della fotografica ticinese) o Ettore Jelmorini di Intragna (scalpellino-scultore dal talento fine ed autentico).
Museo Regionale delle Centovalli e del Pedemonte
Informazioni generali
- Ubicazione e contatto
- Museo Regionale delle Centovalli e del Pedemonte
Nucleo
6655 Intragna
091 796 25 77
info@museocentovallipedemonte.ch - Arrivo
- Dietro la chiesa parrocchiale
- Apertura
- Pasqua-ott.: ma-do 14-18
- Prezzi
- Sito web
- www.museocentovallipedemonte.ch
- Anno di apertura
- Il museo è allestito per i seguenti gruppi linguistici
- I
Criteri
-
Membro dell'Associazione dei musei svizzeri
Il museo è membro dell'Associazione dei musei svizzeri -
Passaporto Musei
I possessori di un Passaporto Musei hanno accesso gratuito a questo museo. -
Negozio
-
Possibilità di parcheggio
-
Accessibilità agevole con i mezzi pubblici
Il museo è facilmente raggiungibile con i mezzi pubblici.
Categoria di museo
-
Museo d'arte
-
Museo regionale e locale
-
Museo tematici
Immagini del museo


