Museo Percorso del Cemento

Il Percorso del Cemento costituisce uno degli elementi principali del progetto di riqualifica dell'area. Il percorso didattico sfrutta gli elementi conservati del cementificio e illustra al visitatore le modalità con le quali la materia prima, ovvero la roccia, veniva trasformata in cemento. Inoltre mette in risalto le due realtà contrastanti – quella rurale e quella industriale – che hanno segnato la storia del territorio.

Informazioni generali

Ubicazione e contatto
Museo Percorso del Cemento
6834 Morbio Inferiore
091 690 10 29
riservazioni@parcobreggia.ch
Arrivo
Autostrada A2 Airolo-Chiasso, uscita Chiasso. Direzione Morbio Inferiore. Posteggio località "Alla Togna", Comune di Balerna. Coordinate topografiche 722 160 / 078 865 Foglio no. 1373 Mendrisio,
Apertura
L'area riqualificata è accessibile liberamente; il Percorso del Cemento è visitabile a pagamento e con le guide del Parco. Per gli orari consultare www.parcobreggia.ch
Prezzi
Visite con guida del Parco: riservazioni@parcobreggia.ch, oppure al no. tel. 0041 79 103 73 23
Sito web
www.parcobreggia.ch
Anno di apertura
Il museo è allestito per i seguenti gruppi linguistici
I

Criteri

  • Passaporto Musei

    I possessori di un Passaporto Musei hanno accesso gratuito a questo museo.

Categoria di museo

  • Museo storico

  • Museo tematici

Immagini del museo

www.parcobreggia.ch
www.parcobreggia.ch
www.parcobreggia.ch
www.parcobreggia.ch
www.parcobreggia.ch
www.parcobreggia.ch