Museo di San Sebastiano
Situato nell'oratorio dei SS. Fabiano e Sebastiano, risalente nella sua forma primitiva al 9° secolo, il museo ospita documenti e testimonianze sulla storia dell'edificio, oltre ad arredi sacri della parrocchia di Ascona. Di particolare interesse sono la pala d'altare raffigurante la Madonna con i santi Fabiano e Sebastiano, opera di Giacomo Damotti di Palagnedra, e l'Incredulità di S. Tomaso di scuola caravaggesca. Sono inoltre esposte tele di Lorenzo Lotto (Ultima Cena), di Paolo Veronese (Madonna con Bambino) e del Morazzone (Matrimonio della Vergine).
Informazioni generali
- Ubicazione e contatto
- Museo di San Sebastiano
Via delle Cappelle 10
6612 Ascona
091 791 35 21
gamma@ticino.com - Arrivo
- Apertura
- Aperto da aprile a ottobre gi 17.00-18.30h ve 17.00-18.30h sa 17.00-18.30h
- Prezzi
- Entrata libera
- Sito web
- www.parrocchiaascona.ch
- Anno di apertura
- Il museo è allestito per i seguenti gruppi linguistici
- I
Criteri
-
Possibilità di parcheggio
-
Accessibilità agevole con i mezzi pubblici
Il museo è facilmente raggiungibile con i mezzi pubblici.
Categoria di museo
-
Museo archeologico
-
Museo d'arte