Al Museo di Leventina, ospitato in due edifici storici di pregio, la storia della valle e della sua gente è raccontata attraverso i suoi oggetti, ponendo l’uomo al centro dell’attenzione. Chi ha allestito la mostra non ha voluto fornire risposte, ma porre domande. Il visitatore, interrogato sui temi dell’identità e della ritualità viene spinto a cercare la sua risposta attraverso giochi interattivi, proiezioni di documentari storici e fotografie.
Museo di Leventina
Informazioni generali
- Ubicazione e contatto
- Museo di Leventina
Casa Stanga
6745 Giornico
091 864 25 22
info@museodileventina.ch - Arrivo
- Casa Stanga, nella parte bassa del villaggio
- Apertura
- dal 30 aprile al 30 ottobre ma-do 14-17 Per prenotazioni di visite guidate e aperture su richesta tel. +41 864 25 22 o email info@museodileventina.ch
- Prezzi
- Entrata museo: Entrata: Adulti (da 16 anni) CHF 7.- Giovani (da 6 a 16 anni) AVS, studenti, AI CHF 4.- Bambini (fino a 6 anni) Gratuito Biglietto famiglia (2 adulti + 2 giovani sotto i 16 anni) CHF 15.- Gruppi (minimo 10 persone) CHF 5.- per persona Soci Museo di Leventina Soci OTR CHF 5.- Scolaresche CHF 4.- per allievo Entrata gratuita: Passaporto Musei Svizzeri Carte Raiffeisen Quinto Card, ICOM Carta vantaggi OTR Donatori di sangue con carta di donatore Ticino Ticket: Entrata ridotta Visita guidata al museo, max. 15 persone (1h ca.): Gruppi CHF 100.- Scuole CHF 60.- Visita guidata “Giro di Giornico”, max. 25 persone (1h ca.): Gruppi CHF 100.- Scuole CHF 60.-
- Sito web
- www.museodileventina.ch
- Anno di apertura
- Il museo è allestito per i seguenti gruppi linguistici
- I
Criteri
-
Passaporto Musei
I possessori di un Passaporto Musei hanno accesso gratuito a questo museo. -
Negozio
-
Possibilità di parcheggio
-
Accessibilità agevole con i mezzi pubblici
Il museo è facilmente raggiungibile con i mezzi pubblici.
Categoria di museo
-
Museo storico
-
Museo regionale e locale
-
Museo etnografici
Immagini del museo

