CENTRO VISITATORI PARAFORUM
della Fondazione svizzera per paraplegici (FSP)
Un luogo in cui immergersi nella vita delle persone mielolese.
Il centro visitatori ParaForum, oltre a permettervi di approfondire le vostre conoscenze sulla lesione midollare, vi consente di calarvi nei panni delle persone para e tetraplegiche e di raccogliere esperienze indimenticabili.
Visitate la nostra esposizione interattiva e scoprite le storie dei nostri quattro protagonisti in carrozzina. Per mezzo di audioguide, brevi filmati e applicazioni interattive, ogni visitatore potrà prendersi il tempo che desidera all’interno dell’esposizione. Provate a sedervi in una sedia a rotelle per un cambio di prospettiva. Per i visitatori individuali e i piccoli gruppi fino a 10 persone non è necessaria la prenotazione.
Besuchszentrum ParaForum
Informazioni generali
- Ubicazione e contatto
- Besuchszentrum ParaForum
Guido A. Zächstrasse 3
6207 Nottwil
041 939 61 61
paraforum@paraplegie.ch - Arrivo
- Dalla stazione ferroviaria di Nottwil – distante dieci minuti a piedi – i treni circolano ogni mezz'ora da e per Lucerna e, via Sursee, con coincidenze da e per Basilea, Berna, Ginevra e Zurigo. La stazione ferroviaria di Nottwil e la strada che conduce ad essa sono accessibili alle sedie a rotelle. Il Centro svizzero per paraplegici (CSP) e l'Istituto Guido A. Zäch (GZI) sono anche collegati alla rete regionale degli autobus con una loro fermata.
- Apertura
- Da martedì a ore 10:00 domenica - 17:00
- Prezzi
- L'entrata all'esposizione ParaForum e le visite guidate sono dei servizi gratuiti della Fondazione svizzera per paraplegici.
- Anno di apertura
- 2019
- Il museo è allestito per i seguenti gruppi linguistici
- D / E / F / I
Criteri
-
Membro dell'Associazione dei musei svizzeri
Il museo è membro dell'Associazione dei musei svizzeri -
Adatto ai bambini e alle famiglie
Il museo offre almeno un programma per famiglie e/o bambini. -
Ristorante e/o caffetteria
-
Negozio
-
Possibilità di parcheggio
-
Accessibilità agevole con i mezzi pubblici
Il museo è facilmente raggiungibile con i mezzi pubblici.
Immagini del museo

