Gestione della collezione
L'inventario è uno strumento irrinunciabile per la gestione interna della collezione museale ed è un'importante base di comunicazione per gli interessati.

L'inventario è la spina dorsale della collezione museale. In esso sono fissate in modo chiaro e sistematico le informazioni utili su di un oggetto. L'utilizzo di parole chiave e di thesauri, nonché l'osservanza delle linee guida di ciascun museo, garantiscono sia l'uniformità all’interno delle collezioni stesse ché la compatibilità con collezioni esterne.
L'inventario comprende: una breve descrizione, informazioni concernenti le modalità di acquisizione e la data di ingresso dell'oggetto nella collezione. In più documenta datazione, dimensioni e stato di conservazione, presentando indicazioni sulla funzione, sulla storia dell’oggetto e sul suo uso espositivo. L'inventario assicura la conservazione a lungo termine dei dati concernenti l’oggetto e garantisce il loro aggiornamento. L'inventario attesta inoltre l'esistenza di un oggetto nella collezione. Esso aiuta a conoscere più di profondo una collezione, consentendo di perseguire una politica di acquisizione più mirata.
Il Thesaurus Trachsler è ora disponibile in forma digitale in una versione trilingue, per la quale l'AMS ha collaborato con Kim.ch. Questo thesaurus storico-culturale aiuta a nominare e classificare correttamente gli oggetti. Contiene circa 5.000 termini e può essere consultato online e scaricato in due formati. Il thesaurus viene costantemente ampliato. I suggerimenti sono raccolti dall'AMS e inviati alla redazione (Bernard A. Schüle, Alessandra Ferrini Giordano e Markus Burgmeier) per l'elaborazione: E-Mail Thesaurus Trachsler.
Informazioni
Publiccazione AMS «L'inventario nel museo»
Thesaurus Trachsler su x-Tree Public
Esportazione di dati Thesarus Trachsler CSV
Esportazione di dati Thesarus Trachsler XLM
«Kulturerbe Informations-management Schweiz (KIM.ch)»
Manuale per l'inventario delle collezioni di scienza naturli, Accademia svizzera di scienze naturali (inglese)
CIDOC Norme (francese)