Associazione dei Musei Svizzeri AMS
Con oltre 800 membri istituzionali, l’AMS rappresenta gli interessi di tutta la categoria dei musei svizzeri nei confronti delle autorità e dell’opinione pubblica. L’associazione promuove i contatti fra i musei, definisce gli standard e funge da luogo di incontro per uno scambio di idee e di esperienze.

L’AMS è stata fondata nel 1966 come federazione dei musei svizzeri e del Principato del Liechtenstein. Nel 1996 ha creato il Passaporto Musei Svizzeri in collaborazione con l’Ufficio federale della cultura e con Svizzera Turismo. L’AMS è un partner di ICOM Svizzera, il comitato nazionale svizzero del Consiglio internazionale dei musei.
I nostri obiettivi
Garantire la qualità del lavoro museale
In quanto federazione, abbiamo tra i nostri scopi principali quello di garantire e potenziare la qualità del lavoro museale nonché di integrare le direttive etiche dell’ICOM nella gestione dei musei. Ogni anno a questo scopo diamo alle stampe due pubblicazioni di ordine pratico nella collana “Norme e Standard” su specifici temi del lavoro museale, sui quali offriamo poi dei laboratori di approfondimento.
Promuovere gli scambi entro i confini svizzeri
Insieme a ICOM Svizzera, ogni anno organizziamo un congresso per il personale museale, con lo scopo di fare rete, favorire lo scambio tra esperti e l’aggiornamento professionale. Con ICOM pubblichiamo anche, due volte l’anno, la “Rivista svizzera dei musei”, che rafforza i legami tra i nostri membri e li aggiorna sugli ultimi avvenimenti.
Creare un contesto favorevole
Ci adoperiamo a vari livelli per gli interessi del settore museale. Ci impegniamo, insieme alle organizzazioni nostre partner a livello politico, lavoriamo a stretto contatto con le autorità e siamo attivamente coinvolti in consultazioni su temi rilevanti dal punto di vista politico e culturale.
Aumentare la visibilità del settore museale
Ci adoperiamo attivamente nella pubblicità, affinché il museo sia considerato un attore sociale d’importanza centrale e un punto di attrazione. A tale scopo operiamo un continuo scambio con i musei cantonali e regionali, nonché con le varie associazioni professionali.
Informazioni
Rapporti annuali
Comitato, commissioni e segreteria generale
Statuto [PDF]
Prese di posizione e comunicati stampa
Informativa sulla privacy di AMS