Musei e turismo
La domanda di turismo culturale è in crescita. Secondo l'Osservatorio svizzero del turismo, i beni culturali sono considerati un motivo valido per intraprendere un viaggio in Svizzera, e questa opinione è condivisa dagli esponenti di tutte le generazioni. Oltre il 70 % della popolazione elvetica visita almeno una volta l'anno un'istituzione culturale come un museo e oltre la metà della popolazione vorrebbe farlo più spesso.
I musei sono quindi spesso la ragione decisiva per la scelta di una determinata destinazione e un importante motore di crescita del turismo urbano. Anche nelle zone rurali, caratterizzate da un turismo orientato alla natura e alla cultura, i musei svolgono un ruolo importante come custodi e mediatori di contenuti unici e fortemente legati ai territori di riferimento. I musei possono fornire una panoramica dell’ambiente naturale, culturale e delle tradizioni viventi della zona. Le istituzioni museali sono quindi chiamate a fornire servizi turistici sia nelle aree urbane che in quelle rurali. Esse rappresentano un importante valore aggiunto per l'industria del turismo.
Questa pubblicazione considera i musei da un punto di vista turistico, fornendo loro suggerimenti su come utilizzare ancora meglio il proprio potenziale in questo ambito e tenere conto delle esigenze dei visitatori. La brochure elenca i fattori essenziali di successo, illustrandoli con esempi pratici di strategie messe in atto nei musei svizzeri. Sottolinea inoltre l'importanza di concentrarsi sulle aspettative e le esigenze dei visitatori e fornisce suggerimenti sul modo in cui il museo può arricchirsi ulteriormente dal punto di vista del pubblico. Illustra infine il valore aggiunto di una collaborazione con l'industria del turismo e a tale proposito fornisce una checklist. Un maggiore coinvolgimento dei musei nel mercato del turismo non può infatti che arrecare vantaggi a entrambi i settori.
La pubblicazione e curata da Gwendolin Bitter, collaboratrice scientifica della ZHAW (Scuola superiore di scienze applicate di Zurigo) di Wergenstein, che si occupa di turismo e sviluppo sostenibile.
AMS, 2020, 12 pagine
Servizio
gratuitamente
scaricare [PDF]
CHF 5.00 più spese di spedizione
ordinare la versione cartacea
disponibile anche in francese e in tedesco