Rivista n° 16
La 16a edizione della Rivista svizzera dei musei affronta la crisi sanitaria dal punto di vista dei musei e del pubblico, sia in Svizzera che oltreoceano. La rivista guarda anche al convegno annuale 2020 e alle discussioni sulla nuova definizione del museo.
Come hanno reagito i musei alla prima ondata di crisi sanitaria in Svizzera? Come percepisce il pubblico la situazione e come può essere analizzato uno studio pubblicato di recente sull'uso attuale delle strutture culturali? Elementi di risposta sono forniti nella Rivista e i lettori potranno dare un'occhiata agli Stati Uniti, dove i musei sono particolarmente in difficoltà finanziarie. La Rivista si sofferma anche sul convegno annuale tenutasi nell'agosto 2020 e sulle discussioni sulla nuova definizione di museo. Il nuovo presidente di ICOM International, Alberto Garlandini, parla di questa definizione e della situazione nel consiglio. In una serie di foto, Milad Ahmadvand presenta il Museo Haar&Kamm.
AMS & ICOM Svizzera 2020, 50 pagine
Servizio
gratuito
scaricare [PDF]
Traduzioni degli articoli
Tra impegno e piacere, i musei si rinnovano
Il museo non è più soltanto un’istituzione al servizio del patrimonio: ormai gli viene chiesto anche di contribuire alla dignità umana, alla giustizia sociale e all’uguaglianza. Per i musei svizzeri questa nuova aspirazione è una vera e propria sfida.
Leggere [Italiano]
Lire [Français]
Lesen [Deutsch]
Definire il Museo: alle prese con una nuova identità
Che cos'è un museo? Nel 1946 l’International Council of Museums (ICOM) diede questa prima definizione: «La parola ‘museo’ comprende tutte le collezioni aperte al pubblico di materiale artistico, tecnico, scientifico, storico o archeologico, inclusi zoo e giardini botanici, ma escludendo le biblioteche, a meno che mantengano sale di esposizione permanenti» (ICOM, n.d.).
Leggere [Italiano]
Lire [Français]
Lesen [Deutsch]
Il museo ha riaperto: e ora?
La maggior parte dei musei svizzeri ha ripreso l'attività a metà anno. Mentre le istituzioni museali sono alle prese con le misure di protezione e di igiene da un lato e con il calo dei visitatori e del fatturato dall’altro, alcuni vedono la pandemia anche come un'opportunità per il futuro e vi dedicano mostre a tema, arricchendo le loro collezioni di testimonianze del presente: l’epoca del Covid 19.
Leggere [Italiano]
Lire [Français]
Lesen [Deutsch]
I musei statunitensi cercano di resistere alla pandemia
Il coronavirus costringe le istituzioni museali statunitensi ad adottare misure inedite. Dal momento che è in gioco la sopravvivenza stessa dei musei, per i prossimi due anni è stata autorizzata l’alienazione di parte delle collezioni.
Leggere [Italiano]
Lire [Français]
Lesen [Deutsch]
Cronaca
La cronaca offre una panoramica completa e variegata dei nuovi sviluppi e dei cambiamenti nel panorama museale svizzero.
Leggere [Italiano]
Lire [Français]
Lesen [Deutsch]