Rivista svizzera dei musei

Rivista svizzera dei musei n° 21

Ricerca sulla provenienza, crisi energetica e conversazione al di là delle barriere linguistiche: il 21° numero della Rivista svizzera dei musei presenta l'Iniziativa Benin Svizzera, sostenuta dall'UFC, e il progetto «Museum Climate» lanciato da ICOM Svizzera; la conversazione «Incontri» presenta uno scambio tra due musei di regioni rurali, l'Emmental e la Val Verzasca. Inoltre, le immagini delle nostra «Fotostoria» sulla Sukkulenten-Sammlung diZurigo ci immergono in un museo letteralmente vivace.

Rivista svizzera dei musei 21

AMS & ICOM Svizzera 2023, 44 pagine


Servizio

Scaricare [PDF]


Traduzioni degli articoli


Val Verzasca e l'Emmental: due regioni diverse, realtà museali simili

Veronica Carmine e Carmen Simon a dialogo: musei regionali tra offerta turistica e punto di riferimento per gli abitanti del luogo.
Lesen [Deutsch] Lire [Français] Leggere [Italiano]

Come cambia il clima nel museo

Con la crisi energetica, si è aperto il dibattito sulla climatizzazione all’interno dei musei. La questione è complessa, quindi il motto per i musei è: conosci casa tua!
Lesen [Deutsch] Lire [Français] Leggere [Italiano]

Approfondire insieme la storia degli oggetti

Otto musei svizzeri hanno inaugurato un progetto di ricerca che attraversa due continenti: nell'ambito dell'Iniziativa Benin¬–Svizzera, hanno esaminato insieme le rispettive collezioni alla ricerca di opere d'arte saccheggiate. Il dialogo con la Nigeria ha aperto nuove strade alla ricerca
Lesen [Deutsch] Lire [Français] Leggere [Italiano]