L'Associazione dei musei svizzeri AMS e ICOM Svizzera accolgono con favore l'accordo sulla commissione di esperti indipendenti per il patrimonio culturale storicamente problematico. La commissione, che sarà istituita dalla Confederazione, può essere consultata unilateralmente nel caso di beni culturali nel contesto del nazionalsocialismo che si trovano in musei o collezioni finanziati dallo Stato, al fine di ottenere una raccomandazione per la futura gestione di questi oggetti. Per tutte le altre opere, in particolare quelle provenienti da contesti coloniali, è necessario il consenso di entrambe le parti.
L'AMS e ICOM Svizzera prevedono che le procedure solleveranno questioni estremamente complesse dal punto di vista storico e giuridico.
In particolare, i musei di piccole e medie dimensioni non dispongono quasi mai del know-how necessario né delle risorse umane e finanziarie necessarie. Per questo motivo hanno bisogno di un'assistenza adeguata, come ad esempio una formazione continua. Le associazioni museali ritengono che l'«Ordinanza sulla Commissione indipendente per il patrimonio culturale storicamente problematico», già approvata dal Consiglio federale il 22 novembre 2023, debba ora essere modificata. L'Associazione dei musei svizzeri seguirà questo processo e sarà lieta di partecipare come interlocutore.
Il commento può essere scaricato qui sotto.