Norme e standard

Un museo di qualità

Il questionario è uno strumento di autovalutazione che consente ai responsabili dei musei e ai loro collaboratori di procedere, possibilmente a intervalli regolari, a una sorta di fitness check. Attraverso questo metodo innovativo i musei – a prescindere dalle loro dimensioni e dalla loro tipologia – possono avviare un processo di sviluppo della qualità basato su criteri riconosciuti a livello internazionale.

Un museo di qualità

Contenuti

Il Codice etico del Consiglio internazionale dei musei (ICOM) è un documento riconosciuto in tutto il mondo. Esso enuncia le norme minime di condotta e di prassi alle quali possono fare riferimento i professionisti del settore e indica in modo chiaro ciò che il pubblico può aspettarsi dagli operatori e dalle istituzioni museali. Il Codice non si limita a definire quello che è un museo, ma illustra anche i requisiti che fanno di un museo un buon museo. Il questionario dell'AMS è uno strumento di autovalutazione basato sul Codice etico.

AMS, 2011, 12 pagine

Autori: Cornelia Meyer, Gianna A. Mina

Al tema specialistico

A proposito

Gli opuscoli pubblicati dall'associazione con il titolo «Norme e standard - Raccomandazioni dell'AMS» sono pubblicati due volte l'anno in tedesco, francese e italiano. Trattano argomenti attuali e rilevanti per il settore museale in forma concisa e facilmente accessibile. Con raccomandazioni specifiche ed esempi pratici di successo, servono a sensibilizzare, ispirare e rivedere le pratiche esistenti nei musei. Sulla base delle pubblicazioni, l'AMS organizza workshop per i professionisti del settore museale che approfondiscono l'argomento e rispondono alle esigenze dei musei.

Ordinare la versione stampata

Prezzo per la versione stampata: CHF 5.00 più spese di spedizione.

I membri di ICOM Svizzera e i collaboratori di un'istituzione membro dell'AMS possono ordinare la pubblicazione gratuitamente.
Ordinare