Sostegno all'Ucraina
L'AMS e l'ICOM Svizzera partecipano, su incarico e con il sostegno dell'Ufficio federale della cultura, al coordinamento transfrontaliero per la protezione dei beni culturali ucraini e forniscono collegamenti alle iniziative in campo museale.

Coordinamento transfrontaliero per la protezione dei beni culturali
Con il sostegno dell'Ufficio federale della cultura, VMS e ICOM Svizzera stanno attualmente coordinando i trasporti di materiali di protezione per i musei ucraini insieme a una rete internazionale di attori. A questo scopo, le due associazioni lavorano in stretta collaborazione con vari comitati nazionali dell'ICOM e con una rete di storici dell'arte di università tedesche e svizzere e in collaborazione con la Deutsch-Ukrainische Gesellschaft für Wirtschaft und Wissenschaft sotto la struttura commune "Kulturgutschutz Ukraine / Ukraine Art Aid Center". L'accento è posto sull'organizzazione dei trasporti sulla base di elenchi concreti di bisogni dei musei ucraini, permettendo così un aiuto più mirato possibile.
Contatto per tutte le osservazioni e richieste:
Fabienne Aellen, coordinatrice Ucraina, ukraine(at)museums.ch
Sostegno finanziario dell'Ufficio federale della cultura
L'Ufficio federale della cultura fornisce un sostegno finanziario per la protezione dei beni culturali mobili ucraini. Su richiesta, l'AMS e l'ICOM Svizzera amministrano le richieste al governo federale e danno informazioni sui trasporti previsti.
Appello speciale dell'UFC: assistenza finanziaria per la protezione dei beni culturali mobili ucraini
Come si possono coinvolgere i musei della Svizzera?
- Appello per le donazioni di materiali: I musei ucraini hanno attualmente un bisogno urgente di casse di trasporto in legno, che non sono più disponibili nel paese stesso. Se il suo museo ne vorrebbe donare, la preghiamo di inserire la sua offerta nel formulario Excel qui di seguito e di inviarcela per e-mail.
Lista per le donazioni di materiali [XLS]
- Integrazione dei professionisti museali rifugiati:
I musei che potrebbero immaginare di impiegare professionisti museali rifugiati su base temporanea sono pregati di contattarci via e-mail per ulteriori informazioni, indicandoci i dettagli della possibile area di impiego e del carico di lavoro. L'AMS e ICOM Svizzera stanno cercando di trovare i professionisti dei musei rifugiati in Svizzera e possono aiutare a metterli in contatto.
- Offerte speciali per bambini, giovani e adulti rifugiati: I musei che offrono un programma speciale o concedono l'ingresso gratuito ai rifugiati (di tutti i paesi) sono pregati di inviarci il link o il volantino dell'offerta. Le metteremo a disposizione su museums.ch il più presto possibile.
- Donazioni: Se vuole utilizzare le entrate degli eventi o le donazioni del pubblico per i musei in Ucraina o per i professionisti dei musei fuggiti, saremo felici di aiutarla a trovare un'organizzazione adatta.
Conferenze, eventi e mostre sul patrimonio culturale ucraino
- Mostra «Le musée Khanenko de Kyiv. Patrimoine en péril» alla Maison de l'histoire, Université de Genève, 7 febbraio – 1 marzo 2023
- Mostra «Du crépuscule à l’aube. Collection de la Galerie nationale d'art de Kyiv» al Musée d'art et d'histoire a Ginevra , 8 dicembre 2022 – 23 aprile 2023
- Mostre «Born in Ukraine. Die Kyjiwer Gemäldegalerie zu Gast» al Kunstmuseum Basel, 6 dicembre 2022 – 30 aprile 2023
- Mostre «Weihnachten rund um die Welt: Ukraine» al Bernisches Historisches Museum, 20 novembre 2022 – 7 gennaio 2023
- Mostre «#Ukraine.Images de la guerre» au Photo Elysée, 17 novembre 2022 – 29 gennaio 2023
- Mostre «Unfolding Landscapes. Landschaft und Poesie in zeitgenössischer ukrainischer Kunst», al Kunst(zeug)haus Rapperswil, 30 ottobre – 20 novembre 2022
- Serie di conversazioni «History Talks» del Landesmuseum Zürich sul tema «Endangered Cultural Heritage», 4 ottobre 2022
- Conferenza «L'Ukraine et son héritage gréco-romain» al Musée romain de Nyon, con Pascal Burgunder, collaboratore di ricerca all'Università di Losanna, 28 agosto 2022
Lista di link
La seguente lista di link e iniziative nel campo della cultura è costantemente aggiornata. Sentitevi liberi di inviarci i vostri commenti via e-mail.
Appelli per le donazioni
- Institutes of Conversation ICON in London
- Ukrainian Emergency Art Fund dell'istituzione culturale "Mystetskyi Arsenal" a Kiev
- Stage per professionisti museali rifugiati in Polonia attraverso ICOM Polonia [PDF]
Conferenze e manifestazioni sul patrimonio culturale ucraino
Offerte e impegni internazionali
- La rete «Netzwerk Kulturgutschutz Ukraine» della «Deutsch-Ukrainische Gesellschaft für Wirtschaft und Wissenschaft e. V.»
- La rete di organizzazioni museali europee NEMO raccoglie contributi da tutta l'Europa
- Raccolta di modelli di design grafico per mostrare solidarietà
- Saving Ukrainian Cultural Heritage Online
Servizi per i rifugiati in Svizzera
Sotto l'hashtag #kulturgegenkrieg, i musei sono coinvolti su Facebook con altre istituzioni culturali in Svizzera.
Taskforce Ucraina
Dalla primavera del 2022, la Taskforce Ucraina si riunisce settimanalmente per coordinare le attività di protezione del patrimonio culturale ucraino e individuare le aree di intervento. La composizione della taskforce è la seguente:
- Fabienne Aellen, coordinatrice Ucraina Associazione dei musei svizzeri AMS e ICOM Svizzera
- Fabienne Baraga, responsabile dell'Unità Trasferimento internazionale dei beni culturali, Ufficio federale della cultura
- Monica Bilfinger, segretaria generale ICOMOS Svizzera
- Elke Mürau, responsabile della conservazione degli oggetti organici e responsabile PBC, Museo nazionale svizzero
- Denise Tonella, direttrice del Museo Nazionale Svizzero
- Katharina Korsunsky, segretaria generale Associazione dei musei svizzeri AMS e ICOM Svizzera
- Carine Simoes, responsabile della sezione protezione dei beni culturali della PBC, Ufficio federale della protezione civile
- Benno Widmer, responsabile della sezione Musei, Ufficio federale della cultura
Con il prezioso supporto di
- Ufficio federale della cultura
- Stiftung für Kunst, Kultur und Geschichte (SKKG)
- Aliph Foundation
- Fondation Coromandel
- ECA - Établissement d'assurance contre l'incendie et les éléments naturels du Canton de Vaud
- Romulus T. Weatherman Foundation
- Archeologia Svizzera
Dichiarazioni
