Definizione di museo

Nuova definizione di museo

Nell’ambito della 26a conferenza generale del Consiglio internazionale dei musei ICOM, è stata adottata a Praga la nuova definizione di museo, valida per tutto il mondo.

Nuova definizione di museo

Nell’ambito della 26a conferenza generale del Consiglio internazionale dei musei ICOM, è stata adottata il 24 agosto la nuova definizione di museo a stragrande maggioranza, valida per tutto il mondo. È il risultato di diversi anni di riflessione sul ruolo e la funzione dei musei e di un processo di consultazione durato due anni che ha coinvolto centinaia di professionisti del settore museale in rappresentanza di 126 comitati nazionali dell'ICOM di tutto il mondo. Riflette i cambiamenti centrali nei musei e nella società. L'inclusione, la partecipazione e la sostenibilità sono adesso enfatizzate come aspetti centrali del lavoro dei musei.

La nuova definizione di museo è attualmente disponibile nelle tre lingue ufficiali dell'ICOM - inglese, francese e spagnolo - e sarà trasferita in traduzioni autorizzate nei prossimi mesi, tra cui anche in italiano e tedesco. Non appena le traduzioni saranno disponibili, ICOM Svizzera si impegnerà a continuare a diffondere la definizione di museo all’interno del settore museale e a implementarla nelle ordinanze nazionali e cantonali.

A museum is a not-for-profit, permanent institution in the service of society that researches, collects, conserves, interprets and exhibits tangible and intangible heritage. Open to the public, accessible and inclusive, museums foster diversity and sustainability. They operate and communicate ethically, professionally and with the participation of communities, offering varied experiences for education, enjoyment, reflection and knowledge sharing.

Sviluppo della nuova definizione di museo

I membri dei Comitati nazionali sono stati invitati a partecipare attivamente allo sviluppo della nuova definizione di museo in quattro turni di consultazione e a far sentire la loro voce. Sulla base delle due proposte più votate dai membri dell'ICOM di tutti i Comitati nazionali, il 20 maggio è stata selezionata una proposta finale durante una riunione dell'Advisory Council, che è stata sottoposta al voto finale il 24 agosto 2022.

Proposta finale per la nuova definizione di museo (francese)


4° turno di consultazione: classifica delle cinque proposte di definizione

Sulla base dei risultati del 3° turno di consultazione, i membri dell'ICOM Define hanno elaborato cinque proposte di definizione che sono state sottoposte alla valutazione dei membri ICOM dei Comitati nazionali in un 4° e ultimo turno di consultazione. Al termine dell'indagine, nel marzo 2022, i membri di ICOM Svizzera hanno raccomandato il seguente ordine finale: 2-3-5-1-4. La proposta 2 è stata sostenuta anche dal Comitato dell'ICOM Svizzera.

Risultati del 4° turno di consultazione di ICOM Svizzera del marzo 2022 (francese) [PDF]

Valutazione delle 5 varianti della nuova definizione di museo da parte del comitato (francese) [PDF]

Presentazione delle cinque proposte di definizione da parte di ICOM Define


3° turno di consultazione: valutazione di parole chiave e concetti

Sulla base dei risultati del secondo ciclo di consultazione sulle parole chiave e sui concetti elaborati da ICOM International, ICOM Svizzera ha invitato i suoi membri a partecipare alla valutazione di questi termini nel settembre 2021. I risultati di questo 3° turno di consultazione sono ora disponibili. Sono stati sottoposti all'ICOM International per un'ulteriore analisi e consolidamento. ICOM Define svilupperà proposte per possibili definizioni di musei sulla base dei rapporti ricevuti dai comitati nazionali. Questi saranno poi sottoposti ai membri per la selezione delle preferenze in un 4° turno di consultazione.

Risultati del 3° turno di consultazione di ICOM Svizzera del settembre 2021 (francese) [PDF]


2° turno di consultazione: parole chiave e concetti

Nel marzo 2021, ICOM Svizzera ha condotto un sondaggio tra i suoi membri per scoprire quali sono le parole chiave/concetti più importanti per lo sviluppo di una nuova definizione di museo. La valutazione dei risultati è stata inviata all'ICOM International come parte del processo consultivo di tutti i comitati nazionali e può essere consultata qui di seguito.
I risultati delle valutazioni degli altri comitati nazionali sono disponibili direttamente nell'ICOM member space.

Rapporto sui risultati dell'indagine di marzo 2021 (francese) [PDF]
Rapporto sull'analisi dei dati del 2° ciclo di consultazione (inglese) [PDF]
Rapporto sull'analisi dei dati del 2° ciclo di consultazione (francese) [PDF]


Progetto e preparazione

Il 10 dicembre 2020, ICOM International e il Comitato permanente per la definizione di museo «ICOM Define» hanno presentato la nuova metodologia per una nuova definizione di museo, da adottare all'assemblea generale di Praga nel 2022.

La metodologia presentata si basa su diversi turni di consultazione all'interno dei comitati nazionali ed è suddivisa in fasi procedurali pianificate nell'arco di 18 mesi. Il seguente elenco è una sintesi delle fasi previste. I dettagli sono disponibili nel download.

  • Gennaio–aprile 2021: i comitati nazionali, insieme ai loro membri, compilano un massimo di 20 parole chiave/concetti chiave che dovrebbero essere inclusi nella nuova definizione di museo.
    Rapporto con i risultati dell'indagine di marzo 2021 (francese) [PDF]
  • Maggio–giugno 2021: ICOM Define fa un'analisi esterna delle proposte ricevute e prepara la lista consolidata per i comitati nazionali.
  • Luglio–settembre 2021: i comitati nazionali organizzano una revisione della lista consolidata con i propri membri.
  • Settembre 2021–Gennaio 2022: ICOM Define prepara
    • la lista finale dei termini/concetti chiave.
    • proposte di possibili definizioni di musei e le raggruppa in 5 proposte
  • Febbraio–aprile 2022: i comitati nazionali consultano i propri membri sulle preferenze.
  • Aprile–maggio 2022: L'Executive Board ICOM International esamina e pubblica le proposte finali.
  • Agosto 2022: voto finale all'assemblea generale di Praga 2022.

ICOM member space
Standing Committee for the Museum Definition «Standing Committee for the Museum Definition «ICOM Define»ICOM Define"
Nuova metodologia: Informazioni dettagliate sulla procedura rivista
Rapporto con i risultati del sondaggio di gennaio 2020 sulla nuova definizione di museo [PDF]


Il 10 marzo 2020, ICOM Svizzera ha partecipato al workshop internazionale "Musei oggi e domani? Definizioni, missioni, linee guida etiche" a Parigi.

Organizzato da ICOM Francia e ICOM Europa, l'incontro aveva lo scopo di dare la parola ai rappresentanti dei comitati nazionali e internazionali per presentare i risultati delle discussioni con i loro membri sulla nuova definizione di museo proposta a Kyoto nel settembre 2019. La maggior parte delle posizioni è stata assunta dai comitati nazionali europei, ma erano rappresentate anche altre regioni del mondo. Anche diversi comitati internazionali, come CECA, CIDOC o ICOFOM, hanno presentato documenti di posizione. Philippe Büttner, vicepresidente e Helen Bieri Thomson, membro del Comitato ICOM Svizzera, hanno presentato i risultati del sondaggio online condotto a gennaio tra i suoi membri.

Rapporto di ICOM Francia sul workshop del 10 marzo 2020 (francese)
Rapporto di ICOM Francia sul workshop del 10 marzo 2020 (inglese)