
Home
Home
Segretaria generale
A causa delle misure decise dal Consiglio federale il 13 gennaio 2021, il telefono dell'Ufficio dell'Associazione dei musei svizzeri e dell'ICOM Svizzera non è attualmente in servizio. Potete raggiungerci via e-mail e saremo lieti di rispondere alle vostre domande.
I nostri contatti
Dettagli
COVID-19
Piano di protezione per il settore museale
In qualità di associazione mantello dei musei in Svizzera, l'AMS ha elaborato un piano di protezione per il settore museale. Questo piano intende guidare le istituzioni museali svizzere sulla base delle direttive dell'UFSP.
Dettagli
Pubblicazioni
Diritto d’autore
Che cosa deve sapere allora in merito a tali argomenti un curatore, uno scenografo, un restauratore, il redattore di un inventario o di un catalogo, il responsabile delle pubbliche relazioni o dell’accoglienza di un museo?
Dettagli
Pubblicazioni
Rivista n° 16
La 16a edizione della Rivista svizzera dei musei affronta la crisi sanitaria dal punto di vista dei musei e del pubblico, sia in Svizzera che oltreoceano. La rivista guarda anche al convegno annuale 2020 e alle discussioni sulla nuova definizione del museo.
Dettagli
Pubblicazioni
Musei e turismo
La domanda di turismo culturale è in crescita. Secondo l'Osservatorio svizzero del turismo, i beni culturali sono considerati un motivo valido per intraprendere un viaggio in Svizzera, e questa opinione è condivisa dagli esponenti di tutte le generazioni. Oltre il 70 % della popolazione elvetica visita almeno una volta l'anno un'istituzione culturale come un museo e oltre la metà della popolazione vorrebbe farlo più spesso.
Dettagli
Quick link
Ultimi giorni
Historisches und Völkerkundemuseum:
Berufswunsch Malerin!-
Cartoonmuseum Basel:
Brecht Evens. Night Animals-
Kunsthaus Grenchen:
Picassos - Suite Vollard-
Musée jurassien des arts:
Cantonale Berne Jura-
Kunstmuseum Luzern:
Michał Budny, Vittorio Santoro. Sculpture/Sculpture-
Historisches und Völkerkundemuseum:
Mazandaran-Kelims – unbekannte Flachgewebe aus Nordpersien-
Centre d'art contemporain:
Chiara Fumai- Poems I will Never Release, 2007-2017-
Kunsthaus Grenchen:
Yves Scherer – Candids-
Strohmuseum im Park:
AU REVOIR À «CHLY PARIS» – Bally zu Gast in der Villa Isler-
Appenzeller Brauchtumsmuseum:
Wälti wird Geissbub-