
Home
Al museo
Domenica 21 maggio 2023
La Giornata internazionale dei musei avrà luogo il 21 maggio 2023 sotto lo slogan «Musei felici: sostenibilità e benessere».
Dettagli
Pubblicazioni
Eventi al museo
Gli eventi permettono ai musei di valorizzare la loro rilevanza sociale e di fungere come «terzo luogo», dove possono nascere legami e scambi sociali.
Dettagli
Pubblicazioni
Rivista svizzera dei musei n° 20
Il 20° numero dello Rivista svizzera dei musei ripercorre il congresso annuale di quest'anno, incentrato sul ruolo dei visitatori nel plasmare le istituzioni con il titolo «Partecipazione e coinvolgimento - i musei in cambiamento». Un articolo sul progetto «Wunsch(T)räume» dei musei cantonali di Lucerna approfondisce l'argomento. Inoltre, una serie di foto da Thun, un rapporto sulla situazione dei musei in Ucraina e un articolo sull'attuazione della Convenzione di Faro in Svizzera.
Dettagli
Impegno
Sostegno all'Ucraina
L'AMS e l'ICOM Svizzera partecipano, su incarico e con il sostegno dell'Ufficio federale della cultura, al coordinamento transfrontaliero per la protezione dei beni culturali ucraini e forniscono collegamenti alle iniziative in campo museale.
Dettagli
quicklinks
Last days
Ortsmuseum Bellikon:
einzigARTig - Kunst aus Bellikon-
Teatro dell’architettura Mendrisio :
Il territorio come palinsesto: l’eredità di André Corboz-
Museum.BL:
Sul Reno. Una ricerca di indizi tra Augst e Birsfelden-
Kunsthaus Grenchen:
Jean-Luc Manz - «Une promenade de ce côté»-
Musée cantonal des Beaux-Arts:
Lubaina Himid. So Many Dreams-
Stadtmuseum Aarau:
Zeitgeschichte Aargau – 1950 bis 2000-
Kunsthalle Friart Fribourg:
La main–pleur-
Kunsthaus Grenchen:
«Nummer, Kurve, Rhythmus – Konkrete Kunst der Sammlung Liliane Beck-Barbezat (Teil II)»-
Kunsthalle Friart Fribourg:
Cécile Monnier, des nuits sans silence (Enquête photographique fribourgeoise 2022)-
Stiftung Kunstsammlung Albert und Melanie Rüegg:
Ercan Richter - Bäume als Bäume als Menschen-