
Home
Home
Assemblea generale, 27 giugno 2022
Il 27 giugno 2022, l'assemblea generale congiunta dell'Associazione dei musei svizzeri e di ICOM Svizzera avrà luogo in forma digitale.
Dettagli
Formazione
PARTECIPARE E COINVOLGERSI - I MUSEI NEL CAMBIAMENTO
Il convegno annuale dei musei svizzeri 2022 si terrà dal 1° al 2 settembre 2022 all' Espace Gruyère di Bulle, nel cantone di Friburgo. Sarà dedicato al tema "Partecipare e coinvolgersi - i musei nel cambiamento"
Dettagli
Pubblicazioni
Rivista svizzera dei musei n° 19
l 19° numero della Rivista svizzera dei musei affronta il tema della ricerca sulla provenienza: che significato ha per case come il Kunst Museum Winterthur o il Kunstmuseum Bern e il Zentrum Paul Klee? E quali sono le possibilità per i musei di riflettere criticamente sulle proprie collezioni e rendere i risultati accessibili a un pubblico più ampio? Il Musée d'art et d'histoire de Neuchâtel ha creato uno spazio interessante per i dibattiti su questo tema con la sua nuova mostra permanente «Mouvements».
Dettagli
Pubblicazioni
Carta istituzionale e Concetto museale
I musei sono responsabili della conservazione e della valorizzazione del patrimonio naturale e culturale, materiale e immateriale. Come indicato nel «Codice etico dell'ICOM», questa responsabilità implica uno status giuridico chiaro e trasparente. Ogni museo è tenuto a dotarsi di documenti che ne specifichino le missioni, gli obiettivi e le politiche, oltre ai testi giuridici fondamentali. In quest’ottica, la Carta istituzionale e il Concetto museale – chiamato «Progetto scientifico e culturale» in ambito italiano – sono quindi due strumenti essenziali.
Dettagli
Home
Messagio culturale 2025-2028
Il messaggio culturale definisce per quattro anni gli obiettivi, le misure principali e il finanziamento di tutti i settori di promovimento dell'Ufficio federale della cultura, di Pro Helvetia e del Museo nazionale svizzero. L'AMS e ICOM Svizzera si impegnano a far valere gli interessi dei musei svizzeri.
Dettagli
quicklinks
Last days
Ritterhaus:
Von der Einzigartigkeit der Welt und ihrer Bedrohung-
Gameorama:
Sonderausstellung «Virtuelle Realität»-
Zentralbibliothek Zürich:
Ins Licht gezeichnet. Scheibenrisse von Amman bis Füssli-
Naturhistorisches Museum Basel:
ERDE AM LIMIT-
Forum Schlossplatz:
Yara Kassem Mahajena: Ahmad, Mohammed and Hamdan-
*ALTEFABRIK:
Soil to Soil-
Museum Rietberg:
The Future is Blinking-
museumbickel:
Zwischen Existenzen-
Alterthümer-Magazin:
Una coppia straordinaria: Tonhalle e Kongresshaus Zurich-
Ferme-Asile:
Eric Hattan, Stilles Leben-