Giardino di acclimatazione
Oltre alle collezioni museali, la Svizzera vanta importanti raccolte d’arte pubbliche meno conosciute e poco visibili. Tra queste rientra quella della Posta Svizzera, che si basa su un'ordinanza federale per la valorizzazione e la promozione dell'arte elvetica e che esiste da circa 100 anni. La Posta coglie oggi l’occasione per celebrare la sua lunga tradizione di sostegno artistico, offrendo una panoramica della sua vasta attività in collaborazione con alcuni musei svizzeri. A Villa dei Cedri il dialogo si focalizza su temi fondatori dell’identità del Museo, quali il rapporto uomo-natura, l’habitat naturale delle specie o l’acclimatazione, ovvero la necessità di adeguarsi a un contesto mutevole. Dalle «Intimités» di Félix Vallotton alle opere generate in collaborazione con l’intelligenza artificiale di Dorota Gawęda & Eglė Kulbokaitė, la mostra rispecchia – non senza una certa ironia – le varie sfaccettature dell’adattamento richiesto dalle condizioni della vita sulla terra e dall’evoluzione tecnologica.

Dorota Gawęda & Eglė Kulbokaitė, Seasons (1ad25378c5eed9c237b9d606c252), 2022, Gesso e stampa digitale su lino, 150 x 120 x 3 cm, Collezione d’arte della Posta Svizzera © Dorota Gawęda e Eglė Kulbokaitė